Senza natura, nessun hotel:

Questo è quello che sta alla base del nostro concetto

Cos’è un naturhotel? In poche parole, un hotel nella natura. Non sulla, accanto o vicino alla natura, ma nel cuore della natura, totalmente circondato da essa. È proprio la natura che detta il tono dell’hotel, dell’arredamento, della disposizione; è profondamente radicata nel suo DNA e nei cuori delle persone che ci lavorano. Perché senza la natura, tutto è niente. Tutti noi siamo niente. Questo articolo del blog parla del cuore e dell’anima del nostro Naturhotel Runa, del nostro sincero rispetto per l’Alpe di Rodengo-Luson e di un concetto che guarda al futuro.

Al Runa, la gente di natura è sempre stata al lavoro

Prendere solo quello che serve. Prendersene cura affinché anche i nostri pronipoti possano beneficiarne. Lavorare con la natura e mai contro di essa, e trattare tutti gli esseri, grandi e piccoli, con lo stesso rispetto. I nostri antenati facevano così e in nessun altro modo, e noi non abbiamo intenzione di cambiare le cose. Ecco perché abbiamo dato al Runa l’appellativo di “naturhotel”. Non è un’etichetta pubblicitaria, ma uno statement, una promessa. Vogliamo dimostrarti quanto lusso si possa trovare nella semplicità e quanto siano speciali le cose naturali. Come prezioso rifugio dalle mille sfumature, baluardo di tranquillità, siamo il vostro hideway vicino al cuore pulsante della natura alpina.


Cosa rende il Naturhotel Runa così speciale:


1. Posizione, posizione, posizione

Il Runa si trova nel cuore dell’Alpe di Rodengo e Luson la sorella minore (più bella?) della famosa Alpe di Siusi. Quassù non troverai auto, e quando i turisti giornalieri e gli escursionisti tornano a valle, l’alpeggio più lungo d’Europa mostra il suo vero volto, quello più bello, quello tranquillo e meraviglioso . E se senti dire che qui volpi e lepri si danno la buonanotte, sappi che non è una favola, ma la verità. In inverno , seguire le orme sulla neve fresca è uno dei passatempi preferiti dei nostri ospiti abituali.


2. Attivi. Ma in tranquillità

Intorno al Naturhotel Runa non ci sono impianti di risalita, nessuna “infrastruttura turistica”, come si dice. Ma ci sono molti paesaggi e tanto spazio per fare escursioni (invernali o con le ciaspole), sci di fondo, divertirsi sullo slittino, passeggiare e camminare. Qui si divertono anche i bambini, e la natura non è così noiosa come sembra. Ecco qui perché.


3. Buon gusto che segue le stagioni

Si mangia quello che al momento cresce. All’aperto, nel bosco o nel proprio orto. Lo chef Alex muove il suo mestolo seguendo il ritmo della natura. Con enorme rispetto per le tradizioni culinarie e il benessere degli animali, la sua cucina naturale  è genuina, autentica e deliziosa.


4. Sonnecchiare e far gongolare l’anima? Certo!

Pregiato legno antico e profumato pino cembro. Raffinato loden e ampie finestre con la vista più bella sull’alpeggio, sugli alberi, sui prati e sulle montagne. La meraviglia dell’esterno si riflette negli interni. Al Naturhotel Runa vi aspettano 13 incantevoli camere , e ognuna è un piccolo universo del comfort. Naturale!

Newsletter

Lettere d’amore dalla montagna? Volentieri! Iscriviti all’esclusiva newsletter del Runa e rimani costantemente informato.